Per supportare al 100% le nuove funzionalità di Citrix XenDesktop 5.6 (incluso Personal vDisk) ecco disponibile la nuova release di Citrix Profile Management 4.1.
Vediamo insieme le novità:
Citrix Profile Management (conosciuto come Citrix User Profile Manager) è un componente fondamentale di un ambiente XenApp e XenDesktop: il profilo utente viene catturato ed estratto dal desktop flexcast o dall’applicazione pubblicata e viene salvato in una share di rete per “girare” insieme all’utente tra le varie sessioni server/desktop virtuali.
La documentazione sull‘eDoc di Citrix ci aiuta a configurare correttamente la security a livello di filesystem NTFS per mettere al sicuro i possibili dati sensibili, vediamo come:
Come da titolo, Citrix ha pubblicato un documento (CTX126092) dove viene spiegata la corretta procedura per aggiornare il componente Virtual Desktop Agent installato sui Desktop VDI di XenDesktop 4 (x32 e x64).
Consiglio a tutti coloro che hanno in programma l’aggiornamento della propria infrastruttura XenDesktop 4 di seguire alla lettera il documento PDF per non avere problemi in futuro.
Durante il keynote Synergy 2010 a San Francisco, Citrix ha presentato pubblicamente la versione 5.6 del suo Hypervisor XenServer: in questa nuova release oltre a nuove funzionalità troviamo anche un cambio nel licensing molto importante.
Fin dalla sua nascita XenServer ha subito molte modifiche dal punto di vista commerciale: in un primo momento totalmente a pagamento, poi per contrastare altri hypervisor la enterprise è diventata gratuita ma con alcune features disponibili con tool a pagamento (Citrix Essential for XenServer), ora con la 5.6 troviamo nuove edizioni (il trend di aggiunta delle edizioni sembra molto vicino a quello degli altri competitors).
Dopo l’annucio di Citrix XenDesktop 4.0 (anche se per adesso sempre in RC) anche VMware tira fuori il suo coniglio dal cilindro: VMware View 4.0, la nuova major release del prodotto di virtualizzazione desktop di VMware.
Non ho capito ancora se il prodotto è effettivamente disponibile da subito, ancora non sono riuscito a scaricare la versione evaluation per problemi al form di registrazione.
Vediamo insieme alcune delle nuove funzionalità (tratto e tradotto da sito di VMware):
Dopo la presentazione della versione 4 di XenDesktop, molti sono stati i commenti e sondaggi di tutti i forum e blog mondiali riguardo alla decisione di creare un modello di licenze basato sugli utenti nominali invece che sugli utenti concorrenti (CCU).
Non è servito il tradeup fino all’80% per convertire eventualmente licenze XenApp in Xendesktop, gli utenti vogliono maggiore flessibilità.
Citrix oggi sembra aver fatto un passo indietro sulla sua decisione proponendo 3 diversi tipi di licensing di XenDesktop 4: