Per supportare al 100% le nuove funzionalità di Citrix XenDesktop 5.6 (incluso Personal vDisk) ecco disponibile la nuova release di Citrix Profile Management 4.1.
Vediamo insieme le novità:
E’ disponibile la nuova versione di RVTool, la 3.1, un’applicazione basata su .Net 2.0 che sfrutta l’SDK di vCenter per raccogliere tutta una serie di informazioni sulla vostra infrastruttura virtuale VMware.
Vediamo insieme le novità della release 3.1:
In un mondo dove la disponibilità delle informazioni on-demand è sempre più un’esigenza dei manager, degli agenti, dei commerciali, dei collaboratori … delle Aziende, dispositivi come Apple iPad si stanno rivelando ottimi strumenti per gli ambienti Business.
Citrix e VMware si stanno giocando il mercato del VDI di seconda generazione: Microsoft ha pronta la sua soluzione e cercherà di prendersi la sua fetta di clienti.
Ultimamente la vera differenza la sta facendo il supporto al maggior numero dei dispositivi, l’ottimizzazione dell’esperienza utente, il corredo di software per l’infrastruttura, il miglioramento delle performance ecc.
Dopo aver visto e testato Citrix Receiver for iPad, anche VMware ha mostrato il client per l’infrastruttura di desktop delivery VMware View 4.5.
Ecco un’ anteprima del suo funzionamento:
Citrix ha rilasciato il primo aggiornamento cumulativo per Provisioning Services 5.6 tramite l’articolo CTX127123 della sua Knowledge-base, il Service Pack 1.
Essendo un aggiornamento cumulativo tutti gli hotfix usciti per il prodotto fino ad oggi sono compresi all’interno di Service Pack 1.
Vediamo insieme i cambiamenti:
Dopo la presentazione in diretta live di questo pomeriggio, Veeam ha rilasciato la versione 5 del software per Backup e Disaster Recovery di ambienti VMware vSphere.
Il punto di forza su questo tipo di soluzione è l’affidabilità di avere un backup funzionante al 100% tramite la tecnologia SureBackup.
Vediamo insieme le novità della versione 5:
Citrix ha rilasciato la versione Express di Access Gateway VPX che consente di testare tutte le potenzialità di Access Gateway (le stesse dell’appliance fisico 2010) richiedendo gratuitamente una licenza per 5 utenti concorrenti della durata di 12 mesi.
Ancora una volta le voci che correvano in rete si sono rilevate vere: questa è un’ottima opportunità per iniziare ad utilizzare Access Gateway e sostituire le piccole infrastrutture basate su Secure Gateway.
Per maggiori informazioni e per richiedere la licenza:
VMware ha pubblicato un documento con titolo vSphere 4.0 Security Hardening Guide che spiega come ottimizzare il proprio hypervisor dal punto di vista della sicurezza in ambiente di produzione.
La documentazione raccolta è basata sulla collezione di feedback dagli utenti della community di VMware.
Per maggiori informazioni:
E’ disponibile per il download la versione 2.2 del tool Citrix Logoff Sessions: questo strumento fornisce agli amministratori Citrix un modo semplice e veloce per cercare le sessioni aperte di un determinato utente della propria Farm e fornire in modo rapido assistenza remota tramite Shadow, invio di messaggi pop-up a video, disconnettere sessioni rimaste “appese” e molto altro.
L’utility non richiede installazione sulla macchina e non richiede diritti particolari per essere eseguita (sono richiesti solamente il minimo dei diritti di amministrazione sulla Farm Citrix: View Session Management and View Server Information)
iPad si basa sul sistema operativo di iPhone, OS X Mobile: molte applicazioni per iPad esistenti anche su iPhone sono state riviste per adattare la GUI allo schermo più grande e alle migliori caratteristiche hardware.
Dopo il rilascio della versione per iPad, Citrix rilascia anche la versione 2.2 per iPhone con il nuovo logo Dark Nero al posto della colorazione Blu che caratterizzava il passaggio da Metaframe-Presentation Server a XenApp e XenDesktop.
Tra le novità troviamo:
– Supporto al Wireless Mouse per l’applicazione Citrix Receiver su iPad.
– Miglioramenti al tempo di avvio delle sessioni
– Miglioramenti generali sulla stabilità del client
Ad un giorno dall’uscita ufficiale di Apple iPad in America (3 Aprile 2010), Citrix ha rilasciato il più atteso dei software chiave per questo dispositivo:
Citrix Receiver per iPad.
Se in ambiente iPhone non è semplice utilizzare i desktop remoti su XenDesktop o le applicazioni virtualizzate da XenApp (anche se con l’ultima release è stato fatto un buon passo avanti grazie alle nuove gesture e alla fluidità generale) a causa della bassa risoluzione e della ridotta superficie dello schermo, con iPad Citrix potrebbe trovare lo strumento chiave per la mobilità adatto anche ad un ambiente Enterprise (vi rimando ad un mio vecchio articolo).
Vi allego alcuni screenshot presi da iTunes (come sempre unica modalità di installazione di Citrix Receiver)
Interessante Webinar su Zenoss Core in programma per Martedì 23 Marzo 2010 alle ore 09:00 AM EST (15:00 ora italiana )
Ecco i punti della guida: